NGuida dell'utentePersonal computerSerie VPCYB
10nNGuida introduttiva >Guida introduttivaIn questa sezione sono fornite informazioni preliminari sull'utilizzo del computer VAIO.!Prima di av
100nNRisoluzione dei problemi >❑ Touchpad (pagina 131)❑ Tastiera (pagina 132)❑ Dischi floppy (pagina 133)❑ Audio/Video (pagina 134)❑ “Memory Stick”
101nNRisoluzione dei problemi >Operazioni sul computerOperazioni sul computerCosa devo fare se il computer non si avvia?❑ Accertarsi che il compute
102nNRisoluzione dei problemi >Operazioni sul computerCosa devo fare se la spia di alimentazione verde si accende ma lo schermo non visualizza null
103nNRisoluzione dei problemi >Operazioni sul computerCosa devo fare se il computer o un programma non risponde?❑ Se il computer smette di risponde
104nNRisoluzione dei problemi >Operazioni sul computerPerché il computer non entra in modalità Sospensione o Ibernazione?Il computer può diventare
105nNRisoluzione dei problemi >Operazioni sul computerPerché la finestra Proprietà del sistema visualizza una velocità della CPU più bassa di quell
106nNRisoluzione dei problemi >Operazioni sul computer Come posso cambiare l'ordine di avvio delle periferiche?Per modificare l'ordine di
107nNRisoluzione dei problemi >Aggiornamento/Sicurezza del sistemaAggiornamento/Sicurezza del sistemaCome è possibile reperire gli aggiornamenti im
108nNRisoluzione dei problemi >Ripristino/Supporto di RipristinoRipristino/Supporto di RipristinoCome si può creare il Supporto di Ripristino?È pos
109nNRisoluzione dei problemi >Ripristino/Supporto di RipristinoCome posso controllare il volume della partizione di ripristino?L'unità di arc
11nNGuida introduttiva >Individuazione dei comandi e delle porteIndividuazione dei comandi e delle porteDedicare del tempo per consultare gli elenc
110nNRisoluzione dei problemi >PartizionePartizioneCome posso creare una partizione del disco rigido?La funzionalità di Windows consente di creare
111nNRisoluzione dei problemi >BatteriaBatteriaCome posso consultare lo stato di carica della batteria? È possibile verificare lo stato di carica d
112nNRisoluzione dei problemi >BatteriaIl computer può entrare in modalità Ibernazione quando è alimentato a batteria? Il computer può attivare la
113nNRisoluzione dei problemi >Videocamera incorporataVideocamera incorporataPerché nella finestra di visualizzazione non viene visualizzata alcuna
114nNRisoluzione dei problemi >Videocamera incorporataCosa devo fare se le immagini catturate presentano la mancanza di fotogrammi e interruzioni a
115nNRisoluzione dei problemi >Collegamento in rete (LAN/LAN wireless)Collegamento in rete (LAN/LAN wireless)Cosa devo fare se l'icona VAIO Sm
116nNRisoluzione dei problemi >Collegamento in rete (LAN/LAN wireless)Cosa devo fare se il computer non riesce a collegarsi ad un punto di accesso
117nNRisoluzione dei problemi >Collegamento in rete (LAN/LAN wireless)Cosa devo fare se non riesco ad accedere a Internet?❑ Verificare le impostazi
118nNRisoluzione dei problemi >Collegamento in rete (LAN/LAN wireless) Come devo fare per evitare interruzioni nel trasferimento dei dati?❑ Quando
119nNRisoluzione dei problemi >Tecnologia BLUETOOTHTecnologia BLUETOOTHCosa devo fare se i dispositivi BLUETOOTH non rilevano il computer?❑ Assicur
12nNGuida introduttiva >Individuazione dei comandi e delle porteElenco posizione dei controlli e delle porte senza indicatori Nome controllo/porta
120nNRisoluzione dei problemi >Tecnologia BLUETOOTHCosa devo fare se le periferiche BLUETOOTH non si connettono al computer?❑ Consultare i suggerim
121nNRisoluzione dei problemi >Tecnologia BLUETOOTHPerché non riesco a utilizzare la funzione BLUETOOTH quando accedo al computer con un account st
122nNRisoluzione dei problemi >Dischi otticiDischi otticiCosa è possibile fare se l'unità disco ottico esterna non funziona correttamente?Assi
123nNRisoluzione dei problemi >SchermoSchermoPerché lo schermo visualizza una schermata nera?❑ Lo schermo del computer può apparire nero se il comp
124nNRisoluzione dei problemi >SchermoCosa devo fare se non riesco a vedere correttamente immagini o video?❑ Assicurarsi di selezionare 16,8 milion
125nNRisoluzione dei problemi >SchermoPerché lo schermo non visualizza un video?❑ Se l'uscita sullo schermo è stata diretta allo schermo ester
126nNRisoluzione dei problemi >SchermoCome eseguo Windows Aero?Per eseguire Windows Aero, procedere come segue:1 Fare clic con il pulsante destro d
127nNRisoluzione dei problemi >StampaStampaCosa devo fare se non riesco a stampare un documento?❑ Accertarsi che la stampante sia accesa e che il c
128nNRisoluzione dei problemi >MicrofonoMicrofonoCosa devo fare se il microfono non funziona?❑ Se si utilizza un microfono esterno, accertarsi che
129nNRisoluzione dei problemi >AltoparlantiAltoparlantiCosa devo fare se gli altoparlanti incorporati non emettono alcun suono?❑ Se si utilizza un
13nNGuida introduttiva >Informazioni sulle spieInformazioni sulle spieSul computer sono presenti le spie riportate di seguito: Spia FunzioniCarica
130nNRisoluzione dei problemi >AltoparlantiCosa devo fare se gli altoparlanti esterni non funzionano?❑ Consultare i suggerimenti in Cosa devo fare
131nNRisoluzione dei problemi >TouchpadTouchpadCosa devo fare se il touchpad non funziona?❑ Il touchpad può essere stato disabilitato prima di aver
132nNRisoluzione dei problemi >TastieraTastieraCosa devo fare se la tastiera è configurata in modo errato?L'impostazione della lingua della ta
133nNRisoluzione dei problemi >Dischi floppyDischi floppyPerché l'icona Rimozione sicura dell'hardware ed espulsione supporti non viene v
134nNRisoluzione dei problemi >Audio/VideoAudio/VideoCome posso disattivare il suono di avvio di Windows?Per disattivare il suono di avvio di Windo
135nNRisoluzione dei problemi >Audio/VideoCosa devo fare se non sento alcun suono dalla periferica di uscita audio collegata alla porta di uscita H
136nNRisoluzione dei problemi >“Memory Stick”“Memory Stick”Cosa posso fare se riesco a utilizzare su altri dispositivi “Memory Stick” formattato su
137nNRisoluzione dei problemi >PeriferichePerifericheCosa devo fare se non riesco a collegare una periferica USB?❑ Verificare che la periferica USB
138nNInformazioni sul Programma International ENERGY STAR(R) >Informazioni sul Programma International ENERGY STAR(R)Le seguenti informazioni sono
139nNMarchi >MarchiSONY e il logo SONY sono marchi registrati di Sony Corporation.VAIO, il logo VAIO e altri nomi di prodotti o servizi Sony sono m
14nNGuida introduttiva >Collegamento ad una fonte di alimentazioneCollegamento ad una fonte di alimentazioneCome fonte di alimentazione del compute
140nNMarchi >Il logo SD è un marchio di fabbrica.Il logo SDHC è un marchio di fabbrica.Il logo SDXC è un marchio di fabbrica.Il marchio nominale e
141nNAvviso >Avviso© 2011 Sony Corporation. Tutti i diritti riservati.La presente guida e il software ivi descritto non possono essere riprodotti,
© 2011 Sony Corporationn
15nNGuida introduttiva >Collegamento ad una fonte di alimentazione✍Per scollegare completamente il computer dall'alimentazione CA, staccare l&
16nNGuida introduttiva >Uso della batteriaUso della batteriaAl momento della spedizione la batteria fornita con il computer non è completamente car
17nNGuida introduttiva >Uso della batteria4 Spingere la batteria nell'apposito alloggiamento finché non scatta in posizione.5 Far scorrere l&a
18nNGuida introduttiva >Uso della batteriaPer rimuovere la batteria!Se si rimuove la batteria mentre il computer è acceso e non collegato all'
19nNGuida introduttiva >Uso della batteriaRicarica della batteriaAl momento della spedizione la batteria fornita con il computer non è completament
2nNIndiceInformazioni preliminari... 4Ulteriori informazioni sul proprio computer VAIO ...
20nNGuida introduttiva >Uso della batteria✍Quando il computer è collegato direttamente alla fonte di alimentazione CA, lasciare la batteria inserit
21nNGuida introduttiva >Uso della batteriaAumentare la durata della batteriaQuando il computer utilizza l'alimentazione a batteria, è possibil
22nNGuida introduttiva >Spegnimento sicuro del computerSpegnimento sicuro del computerPer evitare di perdere i dati non salvati, arrestare il siste
23nNGuida introduttiva >Uso delle Modalità risparmio energiaUso delle Modalità risparmio energiaPuò essere utile attivare una modalità di risparmio
24nNGuida introduttiva >Uso delle Modalità risparmio energiaUso della modalità SospensionePer attivare la modalità SospensioneFare clic su Start, f
25nNGuida introduttiva >Uso delle Modalità risparmio energiaUso della modalità IbernazionePer attivare la modalità IbernazionePremere i tasti Fn+F1
26nNGuida introduttiva >Come mantenere il computer in condizioni ottimaliCome mantenere il computer in condizioni ottimaliAggiornamento del compute
27nNGuida introduttiva >Come mantenere il computer in condizioni ottimaliUtilizzo del software antivirus sul computerProteggere il computer da viru
28nNGuida introduttiva >Come mantenere il computer in condizioni ottimaliUso di VAIO CareCon VAIO Care, è possibile eseguire regolarmente controlli
29nNUso del computer VAIO >Uso del computer VAIOIn questa sezione viene descritto come ottenere prestazioni ottimali dal computer VAIO.❑ Uso della
3nNRisoluzione dei problemi... 99Operazioni sul computer ... 1
30nNUso del computer VAIO >Uso della tastieraUso della tastieraLa tastiera dispone di tasti aggiuntivi per eseguire attività specifiche per ogni mo
31nNUso del computer VAIO >Uso della tastiera Fn + (F12): metti in stato di ibernazioneConsente di ridurre al minimo il consumo energetico. Se s
32nNUso del computer VAIO >Uso del touchpadUso del touchpadIl touchpad consente di puntare, selezionare, trascinare e scorrere gli oggetti sullo sc
33nNUso del computer VAIO >Uso del tasto con funzioni specialiUso del tasto con funzioni specialiIl computer dispone di un tasto speciale che facil
34nNUso del computer VAIO >Uso della videocamera incorporataUso della videocamera incorporataIl computer è dotato di una videocamera incorporata.Co
35nNUso del computer VAIO >Uso di “Memory Stick”Uso di “Memory Stick”“Memory Stick” è un supporto di registrazione IC compatto, portatile e versati
36nNUso del computer VAIO >Uso di “Memory Stick”Inserimento e rimozione di “Memory Stick”Per inserire “Memory Stick”1 Individuare lo slot per “Memo
37nNUso del computer VAIO >Uso di “Memory Stick”Per rimuovere “Memory Stick”!Non rimuovere “Memory Stick” mentre la spia Accesso supporti è accesa.
38nNUso del computer VAIO >Uso di “Memory Stick”Formattazione di “Memory Stick”Per formattare “Memory Stick”“Memory Stick” è formattato con le impo
39nNUso del computer VAIO >Uso di “Memory Stick”6 Fare clic su Avvia.7 Seguire le istruzioni visualizzate.!In base al tipo di supporto, la formatta
4nNInformazioni preliminari >Informazioni preliminariCongratulazioni per avere acquistato un computer VAIO®. Leggere attentamente la Guida dell&apo
40nNUso del computer VAIO >Uso di “Memory Stick”Note sull'uso di “Memory Stick”❑ Le prove a cui è stato sottoposto il computer hanno dimostrat
41nNUso del computer VAIO >Uso di altri moduli/altre schede di memoriaUso di altri moduli/altre schede di memoriaUso di una scheda di memoria SDIl
42nNUso del computer VAIO >Uso di altri moduli/altre schede di memoriaPer inserire una scheda di memoria SD1 Individuare lo slot per scheda di memo
43nNUso del computer VAIO >Uso di altri moduli/altre schede di memoriaPer rimuovere una scheda di memoria SD1 Individuare lo slot per scheda di mem
44nNUso del computer VAIO >Uso di altri moduli/altre schede di memoriaNote sull'uso di schede di memoriaNote generali sull'uso della sche
45nNUso del computer VAIO >Uso di altri moduli/altre schede di memoriaNote sull'uso della scheda di memoria SD❑ Le prove a cui è stato sottopo
46nNUso del computer VAIO >Uso di InternetUso di InternetPrima di utilizzare Internet, è necessario disporre di un abbonamento presso un Internet S
47nNUso del computer VAIO >Uso della rete (LAN)Uso della rete (LAN)È possibile collegare il computer a reti di tipo 1000BASE-T/100BASE-TX/10BASE-T
48nNUso del computer VAIO >Uso della LAN wirelessUso della LAN wirelessLa LAN wireless (WLAN) permette al computer di connettersi a una rete attrav
49nNUso del computer VAIO >Uso della LAN wirelessNote sull'utilizzo della funzione LAN wirelessNote generali sull'utilizzo della funzione
5nNInformazioni preliminari >Ulteriori informazioni sul proprio computer VAIOUlteriori informazioni sul proprio computer VAIOQuesta sezione fornisc
50nNUso del computer VAIO >Uso della LAN wirelessNota sulla crittografia dei datiLo standard WLAN include i metodi di crittografia: Wired Equivalen
51nNUso del computer VAIO >Uso della LAN wirelessAvvio delle comunicazioni LAN wirelessÈ necessario prima di tutto stabilire le comunicazioni LAN w
52nNUso del computer VAIO >Uso della LAN wirelessArresto delle comunicazioni LAN wirelessPer arrestare le comunicazioni LAN wirelessFare clic sul p
53nNUso del computer VAIO >Uso della funzione BLUETOOTHUso della funzione BLUETOOTHÈ possibile stabilire una comunicazione wireless tra il computer
54nNUso del computer VAIO >Uso della funzione BLUETOOTHComunicazione con un'altra periferica BLUETOOTHÈ possibile collegare il computer a una
55nNUso del computer VAIO >Uso della funzione BLUETOOTHPer comunicare con un'altra periferica BLUETOOTHPer comunicare con un'altra perife
56nNUso del computer VAIO >Uso della funzione BLUETOOTHArresto delle comunicazioni BLUETOOTHPer interrompere le comunicazioni BLUETOOTH1 Spegnere l
57nNUso del computer VAIO >Uso della funzione BLUETOOTHNote sull'utilizzo della funzione BLUETOOTH❑ La velocità di trasferimento dei dati vari
58nNUso del computer VAIO >Uso della funzione BLUETOOTH❑ La funzione BLUETOOTH potrebbe non funzionare con altre periferiche, in funzione del produ
59nNUso delle periferiche >Uso delle perifericheÈ possibile aggiungere funzionalità al computer VAIO utilizzando le varie porte in dotazione.❑ Coll
6nNInformazioni preliminari >Ulteriori informazioni sul proprio computer VAIO2. Documentazione su schermo❑ Guida dell'utente VAIO: informazion
60nNUso delle periferiche >Collegamento di un'unità disco otticoCollegamento di un'unità disco otticoPer utilizzare supporti quali dischi
61nNUso delle periferiche >Collegamento di un'unità disco otticoPer collegare un'unità disco ottico1 Collegare l'unità disco ottico
62nNUso delle periferiche >Collegamento di altoparlanti esterni o cuffieCollegamento di altoparlanti esterni o cuffieAl computer è possibile colleg
63nNUso delle periferiche >Collegamento di uno schermo esternoCollegamento di uno schermo esternoAlcune funzioni e opzioni descritte in questa sezi
64nNUso delle periferiche >Collegamento di uno schermo esterno✍Ove necessario, collegare la presa per le cuffie sul proiettore e la presa per le cu
65nNUso delle periferiche >Collegamento di uno schermo esternoCollegare un televisore con una porta di ingresso HDMIÈ possibile collegare un televi
66nNUso delle periferiche >Collegamento di uno schermo esterno✍Per ulteriori informazioni sull'installazione e sull'utilizzo del televiso
67nNUso delle periferiche >Selezione delle modalità di visualizzazioneSelezione delle modalità di visualizzazioneQuando è collegato uno schermo est
68nNUso delle periferiche >Collegamento di un microfono esternoCollegamento di un microfono esternoÈ possibile collegare al computer un microfono e
69nNUso delle periferiche >Collegamento di una periferica USBCollegamento di una periferica USBÈ possibile collegare una periferica USB, come ad es
7nNInformazioni preliminari >Ulteriori informazioni sul proprio computer VAIO3. Siti Web di supportoIn caso di problemi con il proprio computer VAI
70nNUso delle periferiche >Collegamento di una periferica USBNote sul collegamento di una periferica USB❑ Può risultare necessaria l'installaz
71nNPersonalizzazione del computer VAIO >Personalizzazione del computer VAIONella seguente sezione viene descritto brevemente come modificare le im
72nNPersonalizzazione del computer VAIO >Impostazione della passwordImpostazione della passwordImpostare la password consente di proteggere il comp
73nNPersonalizzazione del computer VAIO >Impostazione della passwordImpostazione della password di accensionePer aggiungere la password di accensio
74nNPersonalizzazione del computer VAIO >Impostazione della passwordPer aggiungere la password di accensione (password utente)!Assicurarsi di impos
75nNPersonalizzazione del computer VAIO >Impostazione della passwordPer modificare o rimuovere la password di accensione (password utente)1 Accende
76nNPersonalizzazione del computer VAIO >Impostazione della passwordImpostazione della password di WindowsPer aggiungere la password di Windows1 Fa
77nNPersonalizzazione del computer VAIO >Impostazione della passwordPer rimuovere la password di Windows1 Fare clic su Start, quindi su Pannello di
78nNPersonalizzazione del computer VAIO >Uso di VAIO Control CenterUso di VAIO Control CenterL'utility VAIO Control Center consente di acceder
79nNAggiornamento del computer VAIO >Aggiornamento del computer VAIOIl computer VAIO e i moduli di memoria sono dotati di componenti ad alta precis
8nNInformazioni preliminari >ErgonomiaErgonomiaÈ un computer portatile utilizzabile negli ambienti più diversi. Nei limiti del possibile, si consig
80nNAggiornamento del computer VAIO >Aggiunta e rimozione dei moduli di memoriaAggiunta e rimozione dei moduli di memoriaSe si desidera espandere l
81nNAggiornamento del computer VAIO >Aggiunta e rimozione dei moduli di memoria❑ Aprire la confezione del modulo di memoria solo poco prima di eseg
82nNAggiornamento del computer VAIO >Aggiunta e rimozione dei moduli di memoriaRimozione e installazione di un modulo di memoriaPer sostituire o ag
83nNAggiornamento del computer VAIO >Aggiunta e rimozione dei moduli di memoria6 Rimuovere il modulo di memoria correntemente installato come segue
84nNAggiornamento del computer VAIO >Aggiunta e rimozione dei moduli di memoria8 Fare scorrere il modulo di memoria nell'apposito slot e sping
85nNAggiornamento del computer VAIO >Aggiunta e rimozione dei moduli di memoriaVerifica della quantità di memoria disponibilePer verificare la quan
86nNPrecauzioni >PrecauzioniIn questa sezione viene descritto in che modo è possibile ottenere assistenza in caso di problemi con il computer VAIO.
87nNPrecauzioni >Informazioni di sicurezzaInformazioni di sicurezzaComputer❑ Utilizzare il computer su una superficie solida e stabile.❑ Si consigl
88nNPrecauzioni >Informazioni di sicurezzaBatteria❑ Non lasciare mai le batterie in ambienti con temperature superiori a 60 °C, come ad esempio all
89nNPrecauzioni >Informazioni su cura e manutenzioneInformazioni su cura e manutenzioneComputer❑ Pulire l'unità con un panno morbido e asciutt
9nNInformazioni preliminari >Ergonomia❑ Angolazione dello schermo: inclinare lo schermo fino alla posizione ottimale. Se si riesce a regolare la po
90nNPrecauzioni >Cura del computer Cura del computer❑ Se un oggetto o del liquido dovessero penetrare nel computer, spegnerlo, scollegarlo dall&ap
91nNPrecauzioni >Cura del computer❑ Per evitare di perdere dati quando il computer è danneggiato, eseguire backup a intervalli regolari.❑ Non eserc
92nNPrecauzioni >Cura dello schermo LCDCura dello schermo LCD❑ Non lasciare lo schermo LCD rivolto verso il sole, poiché può danneggiarsi. Accertar
93nNPrecauzioni >Uso delle fonti di alimentazioneUso delle fonti di alimentazione❑ Non collegare alla stessa presa CA apparecchiature che consumano
94nNPrecauzioni >Cura della videocamera incorporataCura della videocamera incorporata❑ Non strofinare né sporcare l'area sopra e attorno alla
95nNPrecauzioni >Cura dei dischiCura dei dischi❑ Impronte digitali e polvere sulla superficie del disco possono causare errori di lettura. Accertar
96nNPrecauzioni >Uso della batteriaUso della batteria❑ Negli ambienti freddi la durata della batteria diminuisce. A basse temperature, l'effic
97nNPrecauzioni >Cura del “Memory Stick”Cura del “Memory Stick”❑ Non toccare il connettore del “Memory Stick” a mani nude o con oggetti metallici.❑
98nNPrecauzioni >Cura dell'unità di archiviazione incorporataCura dell'unità di archiviazione incorporataL'unità di archiviazione in
99nNRisoluzione dei problemi >Risoluzione dei problemiIn questa sezione viene descritto come risolvere i problemi comuni che possono verificarsi ut
Comentarios a estos manuales