Sony VPL-CX86 Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Televisores y monitores Sony VPL-CX86. Sony VPL-CX86 Istruzioni per l'uso Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 64
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 0
2-634-395-51 (2)
Data Projector
Istruzioni d’uso
© 2005 Sony Corporation
VPL-CX86
VPL-CX80
Vista de pagina 0
1 2 3 4 5 6 ... 63 64

Indice de contenidos

Pagina 1 - Data Projector

2-634-395-51 (2)Data ProjectorIstruzioni d’uso© 2005 Sony CorporationVPL-CX86VPL-CX80

Pagina 2

10Posizione e funzione dei comandiQuando è selezionato INPUT A o B viene trasmesso in uscita l’audio in ingresso sul connettore AUDIO comune a INPUT A

Pagina 3 - Informazioni sui

11Posizione e funzione dei comandiIntroduzionec Tasto INPUTd Tasto TILT/KEYSTONE (correzione distorsione trapezoidale orizzontale/verticale)Regola man

Pagina 4 - Caratteristiche

12Posizione e funzione dei comandit Interruttore COMMAND ON/OFFSe questo interruttore è impostato su OFF, i tasti del telecomando non funzionano. Ciò

Pagina 5

13Posizione e funzione dei comandiIntroduzioneAnche se viene premuto il tasto “B”, potrebbe non essere visualizzata una schermata nera, in funzione de

Pagina 6 - Posizione e funzione

14Installazione del proiettoreB Proiettare l’immagineInstallazione del proiettoreLa distanza fra l’obiettivo e lo schermo varia in funzione della dime

Pagina 7 - Pannello di controllo

15Collegamento del proiettoreProiettare l’immagineCollegamento del proiettoreNel collegare il proiettore, prestare attenzione a quanto segue:• Spegner

Pagina 8

16Collegamento del proiettorepotrebbe non apparire correttamente. Impostare il computer in modo che trasmetta il segnale video solo al monitor esterno

Pagina 9 - Pannello dei connettori

17Collegamento del proiettoreProiettare l’immagineCollegamento a un connettore di uscita video GBR/ComponenteA Cavo di collegamento audio stereo (non

Pagina 10 - Telecomando

18ProiezioneProiezione1 Inserire il cavo di alimentazione c.a. in una presa a muro, quindi collegare tutte le apparecchiature.La spia ON/STANDBY si il

Pagina 11 - Introduzione

19ProiezioneProiettare l’immagine• Per Ingresso C, l’ingresso da “Air Shot” o “Memory Stick” può essere commutato selezionando con il menu Selez. ingr

Pagina 12 - 2 Rimontare il coperchio

2IndiceIntroduzioneInformazioni sui manuali forniti ...3Caratteristiche ...4Posizione e funzione dei comandi ..

Pagina 13 - Installazione delle pile

20Spegnimento dell’alimentazione• Prestare attenzione a non pizzicare le dita sotto il proiettore.• Non premere con forza la parte superiore del proie

Pagina 14 - Installazione del proiettore

21Selezione della lingua del menuFunzioni varieB Funzioni varieSelezione della lingua del menuÈ possibile scegliere fra quindici lingue di visualizzaz

Pagina 15 - Collegamento del

22Blocco sicurezzaCancellare il menuPremere il tasto MENU.Il menu sparisce automaticamente se non viene premuto alcun tasto per un minuto.Blocco sicur

Pagina 16 - Collegamento di un

23Blocco sicurezzaFunzioni varieImmettere la password in questa schermata.3 Immettere di nuovo la password per confermare.Quando appare il messaggio c

Pagina 17 - Collegamento del proiettore

24Altre funzioniAltre funzioniÈ possibile commutare le seguenti funzioni dell’impostazione automatica intelligente alle regolazioni manuali usando il

Pagina 18 - Proiezione

25Altre funzioniFunzioni varie• Prima di scollegare il cavo di alimentazione c.a., verificare che il copriobiettivo sia chiuso e che il dispositivo di

Pagina 19 - 5 Attivare la trasmissione

26Altre funzioniRiportare l’immagine alle dimensioni originaliPremere il tasto D ZOOM –.Per riportare immediatamente l’immagine alle sue dimensioni or

Pagina 20 - Spegnimento

27Usare un MENURegolazioni e impostazioni tramite menuB Regolazioni e impostazioni tramite menuUsare un MENUIl proiettore è dotato di un menu su scher

Pagina 21 - Selezione della

28Usare un MENU4 Impostare o regolare una voce• Modifica della regolazione:Per aumentare il valore, premere il tasto M o ,.Per diminuire il valore, pr

Pagina 22 - Usare: Annulla: altro

29Menu IMPOSTA IMMAGINERegolazioni e impostazioni tramite menuMenu IMPOSTA IMMAGINEIl menu IMPOSTA IMMAGINE permette di regolare l’immagine o il volum

Pagina 23 - 2 Immettere la password

3Informazioni sui manuali fornitiIntroduzioneB IntroduzioneInformazioni sui manuali fornitiCon questa unità sono forniti i seguenti manuali e software

Pagina 24 - Altre funzioni

30Menu REGOLAZIONE INGRESSOMenu REGOLAZIONE INGRESSOIl menu REGOLAZIONE INGRESSO permette di regolare il segnale d’ingresso. Le voci che possono esser

Pagina 25 - Strumenti efficaci per la

31Menu REGOLAZIONE INGRESSORegolazioni e impostazioni tramite menuNotare che se il proiettore è usato a scopo di lucro o per visione pubblica, modific

Pagina 26 - (funzione Fermo)

32Menu REGOLAZIONEMenu REGOLAZIONEIl menu REGOLAZIONE permette di cambiare le impostazioni del proiettore.REGOLAZIONEIngresso AAPA intelligente: Inse

Pagina 27 - Usare un MENU

33Menu REGOLAZIONERegolazioni e impostazioni tramite menuStandard colore Seleziona lo standard colore del segnale di ingresso.Selezionando “Auto”, il

Pagina 28

34Menu REGOLAZIONE• Premere il tasto APA quando sullo schermo appare l’immagine completa. Se l’immagine proiettata comprende un bordo nero, la funzion

Pagina 29 - Menu IMPOSTA IMMAGINE

35Menu IMPOSTAZIONE MENURegolazioni e impostazioni tramite menuMenu IMPOSTAZIONE MENUIl menu IMPOSTAZIONE MENU permette di cambiare le visualizzazioni

Pagina 30 - Menu REGOLAZIONE INGRESSO

36Menu IMPOST. INSTALLAZIONEMenu IMPOST. INSTALLAZIONE Il menu IMPOST. INSTALLAZIONE permette di cambiare le impostazioni del proiettore.IMPOST. INST

Pagina 31 - Informazioni sulle memorie

37Menu IMPOST. INSTALLAZIONERegolazioni e impostazioni tramite menu• La regolazione automatica Trapezio V potrebbe non correggere perfettamente la dis

Pagina 32 - Menu REGOLAZIONE

38Menu INFORMAZIONIMenu INFORMAZIONIIl menu INFORMAZIONI visualizza nome del modello, numero di matricola, frequenza verticale e orizzontale del segna

Pagina 33

39Menu INFORMAZIONIRegolazioni e impostazioni tramite menuSegnali di ingresso e voci regolabili/impostabiliMenu Regola immagine…z : Regolabile/imposta

Pagina 34

4CaratteristicheCaratteristicheAlta luminosità, alta qualità dell’immagineAlta luminositàLo speciale sistema ottico Sony è caratterizzato da un’elevat

Pagina 35 - Menu IMPOSTAZIONE MENU

40Sostituzione della lampadaB ManutenzioneSostituzione della lampadaLa lampada che costituisce la sorgente di luce è un prodotto consumabile. Quindi d

Pagina 36 - Menu IMPOST. INSTALLAZIONE

41Sostituzione della lampadaManutenzione 5 Inserire completamente la nuova lampada finché è saldamente in posizione (a). Serrare le due viti (b). Mett

Pagina 37

42Pulizia del filtro dell’ariaPulizia del filtro dell’ariaIl filtro dell’aria dovrebbe essere pulito ogni 1.000 ore. Togliere la polvere all’esterno d

Pagina 38 - Menu INFORMAZIONI

43Risoluzione dei problemiAltriB AltriRisoluzione dei problemiSe il proiettore funziona in modo irregolare, provare a diagnosticare e correggere il pr

Pagina 39 - Menu Regola immagine…

44Risoluzione dei problemiImmagineSintomo Causa e rimedioNessuna immagine. • Un cavo è scollegato oppure i collegamenti sono errati.c Verificare che i

Pagina 40 - Sostituzione della

45Risoluzione dei problemiAltriAudioTelecomando/strumento di presentazioneL’immagine è troppo scura. • Il contrasto o la luminosità non è stato regola

Pagina 41 - ?/1 si illumina in rosso

46Risoluzione dei problemiAltriSpieNon è possibile controllare il computer con il telecomando.• Il cavo USB non è collegato.c Collegare il proiettore

Pagina 42 - Pulizia del filtro

47Risoluzione dei problemiAltriMessaggi di avvertenzaUsare il seguente elenco per conoscere il significato dei messaggi visualizzati sullo schermo.Mes

Pagina 43 - Risoluzione dei problemi

48Caratteristiche tecnicheCaratteristiche tecnicheCaratteristiche otticheSistema di proiezionesistema di proiezione a 3 LCD pannelli, 1 obiettivoPanel

Pagina 44 - Immagine

49Caratteristiche tecnicheAltriimpedenza, positivo/negativoIngresso sincronismo orizzontale: 1 - 5 Vp-p alta impedenza, positivo/negativoVD:ingresso s

Pagina 45

5CaratteristicheIntroduzioneSide ShotIl proiettore supporta la funzione Side Shot (funzione di correzione trapezoidale orizzontale), che permette di p

Pagina 46

50Caratteristiche tecnicheAccessori opzionaliModulo LAN wireless USBIFU-WLM2Lampada di proiezioneLMP-C190 (ricambio)Cavo di segnaleSMF-402 (HD D-sub a

Pagina 47 - Elenco dei messaggi

51Caratteristiche tecnicheAltriSegnali preimpostatiN. memoriaSegnale preimpostato fH (kHz) fV (Hz) Sincronismo DIMEN-SIONE1 Video 60 Hz 60 Hz 15,734

Pagina 48

52Caratteristiche tecniche• Se è presente in ingresso un segnale diverso dai segnali preimpostati indicati qui sopra, l’immagine potrebbe non essere v

Pagina 49 - Generale

53Caratteristiche tecnicheAltriAvvertenza sul collegamento dell’alimentazioneUtilizzare il proiettore nel proprio paese/regione usando il cavo di alim

Pagina 50 - Assegnazione dei pin

54Schema di installazioneSchema di installazioneQuesta sezione fornisce degli esempi di installazione del proiettore su un tavolo ecc.Per quanto rigua

Pagina 51 - Segnali preimpostati

55Schema di installazioneAltria (N) = {(SS × 23,177/0,7874)–50,4} × 1,025a (M) = {(SS × 28,177/0,7874)–50,4} × 0,975b = x–(SS/0,7874 × 4,667)c = x–(SS

Pagina 52 - Caratteristiche tecniche

56Schema di installazioneQuesta sezione fornisce degli esempi di installazione del proiettore sul soffitto.Per installare il proiettore sul soffitto,

Pagina 53

57Schema di installazioneAltria’(N) = {(SS × 23,177/0,7874)+51,4} × 1,025a’(M) = {(SS × 28,177/0,7874)+51,4} × 0,975x = b + (SS/0,7874 × 4,667+55,8)Le

Pagina 54 - Schema di installazione

58Regolazioni “Side Shot” e “Trapezio V”Regolazioni “Side Shot” e “Trapezio V”La funzione “Side Shot” (regolazione trapezio orizzontale) di cui è dota

Pagina 55

59Regolazioni “Side Shot” e “Trapezio V”Altri• Se “Trapezio V” è impostato su “Auto”, l’area di regolazione “Side Shot” potrebbe essere troppo stretta

Pagina 56

6Posizione e funzione dei comandiPosizione e funzione dei comandia Pannello di controlloPer i dettagli, vedere “Pannello di controllo” a pagina 7.b Co

Pagina 57

60DimensioniDimensioniVista anterioreLato destroUnità: mm81,892,661,9682,2 245,834,4328140,5Centro dell’obiettivoCentro del proiettoreRivelatore del t

Pagina 58 - Tasto SIDE SHOT

61DimensioniAltriLato sinistroFondoUnità: mm4,524420,381,235,3 23,55Superficie di montaggio del supporto per appendere il proiettore82,2 81,846,8283,8

Pagina 59

62Indice analiticoIndice analiticoAAccens. diretta ...37Accessori forniti ...

Pagina 60 - Dimensioni

63Indice analiticoAltriRicer. ingr. aut. ...32Ripristinoripristinare una voce ...28voc

Pagina 62 - Indice analitico

7Posizione e funzione dei comandiIntroduzionej Pulsante di espulsione della scheda LAN wireless (solo VPL-CX86) k Rivelatore posteriore del telecomand

Pagina 63

8Posizione e funzione dei comandi– Lampeggia in verde da quando il proiettore è acceso a quando è pronto all’uso. Inoltre, lampeggia in verde mentre g

Pagina 64 - Sony Corporation

9Posizione e funzione dei comandiIntroduzionea Connettore INPUT A (HD D-sub a 15 pin, femmina)Ingresso di segnale da computer, segnale video GBR, segn

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios